Scontrini Elettronici

SCONTRINO ELETTRONICO: CHE COS’È, COME FUNZIONA E QUALE L’OBBLIGO 2020
Dal primo luglio 2019 è scattato l’obbligo di scontrino elettronico per i contribuenti con un volume d’affari oltre i 400.000 euro, dal primo gennaio 2020 per tutti i contribuenti, con sei mesi senza sanzioni. Tutto su obbligo, esenzioni e nuovi registratori di cassa telematici (e relativi bonus fiscali).
Scontrino elettronico: una nuova rivoluzione per i commercianti al minuto (e per i loro clienti).
Per i primi sei mesi (fino a gennaio e fino a giugno, rispettivamente) è prevista una moratoria delle sanzioni, secondo il Decreto Crescita. A ottobre 2019 l’Agenzia delle entrate ha rilasciato una guida online sul funzionamento del registratore telematico, strumento indispensabile per la trasmissione dei corrispettivi. Definite nello stesso periodo anche le regole per partecipare alla Lotteria degli scontrini, (prima prevista per il 01/01/2020 poi rinviata al 01/07/2020) la nuova misura anti evasione che coinvolge acquirenti e commercianti.
BONUS REGISTRATORI DI CASSA
Per il 2019 e il 2020 è riconosciuto un contributo sotto forma di credito d’imposta per l’acquisto del registratore telematico o per l’adattamento del vecchio registratore di cassa.
Il bonus è pari al 50% della spesa sostenuta per ogni apparecchio, fino a un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento.
Il credito è utilizzabile in compensazione dalla prima liquidazione periodica dell’Iva successiva al mese in cui è stata registrata la relativa fattura, solo se con pagamento tracciabile.